GUIDATI DALLO SPIRITO NEL DISCERNERE LA VOCAZIONE

Authors

  • Ionut Eremia IMBRISCA Institutul Teologic Romano-Catolic “Sf. Iosif”, Iași; str. Vascauteanu, 6, 700462 Iași; imbriscaionut@yahoo.com

DOI:

https://doi.org/10.24193/theol.cath.latina.2019.LXIV.2.05

Keywords:

Spirit of God, the seminarian, discernment, relationship, priestly vocation.

Abstract

Guided by the Spirit in discerning the vocation. This paper highlights the task of the Spiritual Director, who walks alongside the seminarian, aiding him in the art of discernment. I will begin with the fact that, in order to accompany someone in spiritual growth it is necessary to engage well in a period of discernment. In the first part, I will discuss the problems related to this in order to begin a discussion in the second part regarding the discernment of priestly vocation for those who want to enter in Seminary. The discernment bear fruit under the guidance of the Holy Spirit and it is for this reason the article is entitled Guided by the Spirit of God.

References

Alphonso, H., «La preghiera nella dinamica degli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio», in S. Barlone, ed., Ignazio di Loyola. Un mistico in azione, Roma 1994.

Azevedo, C., «Preghiera, discernimento e decisione», Vita Consacrata 19 (1983).

Ciccotti, P., Il discernimento, Assisi 2009.

Congregazione per l’Educazione Cattolica, Orientamenti per l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio, Roma 2008.

Congregazione per l’Educazione Cattolica, Orientamenti per l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio.

Fausti, S., Occasione o tentazione? Scuola pratica per discernere e decidere, Milano 1997.

Forlani, D., «Diventare migliori: un pericolo a cui resistere», Tredimensioni 7 (2010).

Francesco, Discorso alla Plenaria della Congregazione per il Clero, Roma 2014.

Giovanni Paolo II, Esortazione apostolica Pastores dabo vobis, Città del Vaticano 1992.

Giuliano, D. G., «Discernimento e vita cristiana», Rivista di Vita Spirituale 58 (2004).

Goya, B., Aiuto fraterno. La pratica della direzione spirituale, Bologna 2006.

Ignazio di Loyola, Esercizi Spirituali, Milano3 2012.

Jeanguenin, G., Discernere pensare e agire secondo Dio, Milano 2008.

Jurado, M. R., Il discernimento spirituale, Milano 1997.

Magna, P., «Accompagnamento: la voce del Signore tra mille», Tredimensioni 11 (2014).

Manenti, A., Comprendere e accompagnare la persona umana, Bologna 2013.

Montanari, A., «Un cammino esposto al “rischio” di Dio», in F. G. Brambilla – M. Aletti, ed., Accompagnamento spirituale e intervento psicologico: interpretazioni, Milano 2008.

Partini, A., «L’inizio del cammino vocazionale e le qualità necessarie», Tredimensioni, 1 (2004).

Pieri, F. Paolo e Ignazio, Testimoni e maestri del discernimento spirituale, Roma 2002.

Rotsaert, M. Il Discernimento spirituale nei testi di Ignazio di Loyola, Roma 2013.

Sebastian, B., Pienamente in Cristo. Aspetti psicologici e formativi della vita consacrata, Milano 2015.

Tapken, A., «L’ingresso in seminario: presupposti e competenze», Tredimensioni, 6 (2009).

Terrinoni, U., «Lo Spirito Santo nel discernimento spirituale», Rivista di Vita Spirituale 54 (2000).

Witwer, T., I carismi nella Chiesa e la grazia della vocazione, Roma 2012.

Downloads

Published

2019-12-30

How to Cite

IMBRISCA, I. E. (2019). GUIDATI DALLO SPIRITO NEL DISCERNERE LA VOCAZIONE. Studia Universitatis Babeș-Bolyai Theologia Catholica Latina, 64(2), 94–113. https://doi.org/10.24193/theol.cath.latina.2019.LXIV.2.05

Issue

Section

Articles

Similar Articles

<< < 1 2 3 4 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.