STATUTO ANTROPOLOGICO ED ETICO DELL’EMBRIONE UMANO

Authors

  • Adrian MĂGDICI Institutul Teologic Romano-Catolic Franciscan, Facultatea de Teologie Pastorală, Roman (NT), email: adypellegrino@yahoo.it.

Keywords:

embrione umano, anima, corporeità, coordinazione, continuità, gradualità, potenzialità, individuo, persona, dignità

Abstract

Grazie ai dati forniti dalle scienze sperimentali ora sappiamo che, con la fusione dei gameti (spermatozoo e ovocita), un nuovo individuo incomincia la propria esistenza, durante la quale, se ci sono le condizioni favorevoli, realizza autonomamente tutte le potenzialità di cui è intrinsecamente dotato. L’embrione umano, quindi, essendo un’entità biologica della specie Homo sapiens, è un individuo umano a tutti gli effetti e, perciò, una persona. Essere individuo umano (status antropologico) – indipendentemente dal grado di sviluppo biopsichico – vuol dire essere persona (status metafisico), cioè immagine somigliante alla Trinità, avente una dignità inviolabile (status etico).  

Downloads

Published

2015-06-30

How to Cite

MĂGDICI, A. (2015). STATUTO ANTROPOLOGICO ED ETICO DELL’EMBRIONE UMANO. Studia Universitatis Babeș-Bolyai Theologia Catholica Latina, 60(1), 27–40. Retrieved from https://studia.reviste.ubbcluj.ro/index.php/subbtheologialatina/article/view/4825

Issue

Section

Articles