REGULA FIDEI IN “ADVERSUS HAERESES” DI SANT’IRENEO DI LIONE
Keywords:
Ireneo di Lione, regula fidei, Sacra Scrittura, tradizione, Chiesa, gnosticismo, predicazione apostolica.Abstract
In questo articolo l’autore analizza il pensiero di uno dei più grandi Padri della Chiesa del periodo preniceno e porta in attualità uno dei principali criteri per il discernimento delle verità di fede, cioè la regula fidei o regula veritatis. Sant’Ireneo di Lione usa per la prima volta questa formula nella sua opera Adversus Haereses. In polemica con lo gnosticismo, Ireneo sottolinea che la regula fidei si fonda sulla tradizione apostolica. Conoscendo la regula fidei, si può arrivare alla vera intelligenza delle Scritture Sante, alla scoperta della vera Chiesa e alla ricezione dello Spirito di Cristo che guida alla vera salvezza.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2015 Studia Universitatis Babeș-Bolyai Theologia Catholica Latina
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.